Un film sulla vita del pittore olandese Jan Vermeer vissuto nel 1600.
Un’artista che ha spesso dipinto figure poste davanti ad una finestra colte in atteggiamenti quotidiani, descritti con poetica semplicità.
Un’artista che ha spesso dipinto figure poste davanti ad una finestra colte in atteggiamenti quotidiani, descritti con poetica semplicità.
Essendo un film “biografico” Peter Webber ricostruisce le stesse composizioni, che sono servite all’ artista, per ritrarre le sue immagini. Ma non è solo un film di accurata ricostruzione ambientale, il regista infatti, interpreta con raffinata intelligenza la lezione di Vemeer, riuscendo a mettere sullo schermo gli stessi identici raccordi tonali e gli stessi rapporti di bilanciamento fra i chiari e gli scuri.


La ragazza con l'orecchino...
La lezione di Vermeer viene fedelmente riproposta nel film, dal taglio della luce che arriva sempre di lato sulle figure...

Johannes Vermeer, Donna con collana di perle (1664) - Donna con bilancia (1664)
...agli interni con finestre e porte socchiuse fino ai giochi di penombre e controluce che hanno caratterizzato tutte le opere di questo pittore.


.
I toni caldi dei dipinti di Vemeer vengono riproposti con lo stesso stile del maestro.
.








Soldato con ragazza sorridente (1658)

L'inquadratura finale della protagonista intenta a cucire, è ricalcata sulla base della Merlettaia, con la luce che entra da una finestra e modella lo spazio circostante.


Johannes Vermeer, La merlettaia (1669)